Insegnamenti Fondamentali del Buddismo

http://googleusercontent.com/generated_image_content/0

Le Quattro Nobili Verità

Verità Spiegazione
Dukkha (La Verità della Sofferenza) La vita è intrinsecamente caratterizzata da sofferenza, insoddisfazione, e disagio. Questo non è un giudizio pessimistico, ma un'osservazione realistica delle esperienze umane come la nascita, la malattia, la vecchiaia e la morte.
Samudāya (La Verità dell'Origine della Sofferenza) La causa della sofferenza è il desiderio, l'attaccamento e l'avversione (brama). Questi desideri ci legano al ciclo di rinascita e sofferenza (Samsara).
Nirodha (La Verità della Cessazione della Sofferenza) È possibile porre fine alla sofferenza estinguendo la sua causa. Raggiungere questo stato di cessazione è il Nirvana, uno stato di pace e liberazione totale.
Magga (La Verità della Via che Porta alla Cessazione della Sofferenza) La via per estinguere la sofferenza è seguire il Nobile Ottuplice Sentiero.

Il Nobile Ottuplice Sentiero

Sentiero Spiegazione
Retta Comprensione (Sammā diṭṭhi) Comprendere le Quattro Nobili Verità e la natura della realtà.
Retto Pensiero (Sammā saṅkappa) Coltivare pensieri di rinuncia, benevolenza e non violenza.
Retta Parola (Sammā vācā) Astenersi dalla menzogna, dalla maldicenza, da parole aspre e da discorsi futili.
Retta Azione (Sammā kammanta) Astenersi dall'uccidere, dal rubare e da una condotta sessuale scorretta.
Retta Sussistenza (Sammā ājīva) Guadagnarsi da vivere in un modo che non causi danno a sé stessi o agli altri.
Retto Sforzo (Sammā vāyāma) Impegnarsi per prevenire stati mentali negativi e coltivare quelli positivi.
Retta Consapevolezza (Sammā sati) Sviluppare una chiara consapevolezza del corpo, delle sensazioni, della mente e degli oggetti mentali.
Retta Concentrazione (Sammā samādhi) Sviluppare la capacità di concentrare la mente su un singolo oggetto, portando a stati di profonda meditazione (Jhana).